Conoscere le mandorle

Conoscere le mandorle
Tutti i benefici della frutta secca
Le mandorle sono i frutti commestibili del prunus dulcis. A maturazione presentano un involucro legnoso che racchiude nel guscio il frutto.
Le mandorle fanno parte della frutta secca con una fortissima presenza di acidi grassi insaturi; lipidi monoinsaturi (acido oleico lo stesso dell’olio extravergine d’oliva).
Bisogna ricordare che le mandorle hanno un contenuto di grassi saturi pari al 5% e non hanno colesterolo. Contengono molte proteine e vitamine come la riboflavina B2, la niacina PP , la tiamina B1 ,l’alfa-tocoferolo vit E.
Tra i sali minerali troviamo manganese, magnesio, calcio, rame, fosforo e zinco fanno da padroni.
La fibra contiene probiotici utili alla flora intestinale. Non contengono glutine ma sono molto caloriche (quasi 600 kcal/100 g), le mandorle secche dovrebbero essere consumate con una certa moderazione (consigliati 20-30 g).
Dalle mandorle si ottiengono il latte e l’olio di mandorla. Ci sono anche sostanze utili al funzionamento del cervello come riboflavina e L-cartinina.
Le mandorle non vanno consumate in dosi elevate in quanto contengono ossalati che danno problemi ai reni ed alla cistifellea delle persone non sane.