https://www.veganoidi.it
Ricette Vegane Biologiche
  • Home
  • Ricette
    • Colazione Vegana
    • Dolci e dessert
      • Salse e creme
      • Piccola pasticceria
      • Torte vegane
      • Biscotti
      • Dolci al cucchiaio
    • Estratti
    • Antipasti
      • Fast Food
      • Finger food
      • Insalate
      • Ricette al forno
      • Torte salate e rustiche
    • Panificati
      • Pane
      • Pizze e focacce
    • Primi piatti
      • Gnocchi
      • Grandi classici
      • Pasta
      • Pasta al forno
      • Pasta fresca
      • Riso e cereali
      • Zuppe e minestre
    • Secondi
      • Contorni
      • Fritti
      • Piatti unici
      • Ricette facili e veloci
    • Salse e sughi
      • Salse e condimenti
      • Sughi
  • Gadget Vegani
  • Menu per vegani
    • Menu’ di Halloween
    • Menu della vigilia di Natale
    • Pranzo Di Natale
  • Guide
  • News
  • Home
  • Ricette
    • Colazione Vegana
    • Dolci e dessert
      • Salse e creme
      • Piccola pasticceria
      • Torte vegane
      • Biscotti
      • Dolci al cucchiaio
    • Estratti
    • Antipasti
      • Fast Food
      • Finger food
      • Insalate
      • Ricette al forno
      • Torte salate e rustiche
    • Panificati
      • Pane
      • Pizze e focacce
    • Primi piatti
      • Gnocchi
      • Grandi classici
      • Pasta
      • Pasta al forno
      • Pasta fresca
      • Riso e cereali
      • Zuppe e minestre
    • Secondi
      • Contorni
      • Fritti
      • Piatti unici
      • Ricette facili e veloci
    • Salse e sughi
      • Salse e condimenti
      • Sughi
  • Gadget Vegani
  • Menu per vegani
    • Menu’ di Halloween
    • Menu della vigilia di Natale
    • Pranzo Di Natale
  • Guide
  • News
  • Home
  • Cucina Vegana Guide Pratiche e Suggerimenti
  • Conoscere le mandorle

Conoscere le mandorle

Posted on Set 19th, 2017
by Anna
Categorie:
  • Cucina Vegana Guide Pratiche e Suggerimenti
Conoscere le mandorle
Contents hide
1 Conoscere le mandorle
1.1 Tutti i benefici della frutta secca

Conoscere le mandorle

Tutti i benefici della frutta secca

Le mandorle  sono i frutti commestibili del prunus dulcis. A maturazione presentano un involucro legnoso che racchiude nel guscio il frutto.

Le mandorle fanno parte della frutta secca con una fortissima presenza di acidi grassi insaturi; lipidi monoinsaturi (acido oleico lo stesso dell’olio extravergine d’oliva).

Bisogna ricordare che le mandorle hanno un contenuto di grassi saturi pari al 5% e non hanno colesterolo. Contengono molte proteine e vitamine come la riboflavina B2, la niacina PP , la tiamina  B1 ,l’alfa-tocoferolo vit E.

Tra i sali minerali troviamo  manganese, magnesio, calcio, rame, fosforo e zinco fanno da padroni.

La fibra contiene probiotici utili alla flora intestinale. Non contengono glutine ma sono molto caloriche (quasi 600 kcal/100 g), le mandorle secche dovrebbero essere consumate con una certa moderazione (consigliati 20-30 g).

Dalle mandorle si ottiengono il latte e l’olio di mandorla. Ci sono anche sostanze utili al funzionamento del cervello come riboflavina e L-cartinina.

Le mandorle non vanno consumate in dosi elevate in quanto contengono ossalati che danno problemi ai reni ed alla cistifellea delle persone non sane.

Anna

Commenta Annulla risposta

Categorie Vegane e Vegetariane

Antipasti

Antipasti

Colazione Vegana

Colazione Vegana

Dolci e dessert

Dolci e dessert

Fast food Vegano

Fast food Vegano

Primi piatti

Primi piatti

Secondi

Secondi

  • Indice
  • Cookie
  • Privacy Policy
Veganoidi © 2019 un progetto di NukedBit