https://www.veganoidi.it
Ricette Vegane Biologiche
  • Home
  • Ricette
    • Colazione Vegana
    • Dolci e dessert
      • Salse e creme
      • Piccola pasticceria
      • Torte vegane
      • Biscotti
      • Dolci al cucchiaio
    • Estratti
    • Antipasti
      • Fast Food
      • Finger food
      • Insalate
      • Ricette al forno
      • Torte salate e rustiche
    • Panificati
      • Pane
      • Pizze e focacce
    • Primi piatti
      • Gnocchi
      • Grandi classici
      • Pasta
      • Pasta al forno
      • Pasta fresca
      • Riso e cereali
      • Zuppe e minestre
    • Secondi
      • Contorni
      • Fritti
      • Piatti unici
      • Ricette facili e veloci
    • Salse e sughi
      • Salse e condimenti
      • Sughi
  • Gadget Vegani
  • Menu per vegani
    • Menu’ di Halloween
    • Menu della vigilia di Natale
    • Pranzo Di Natale
  • Guide
  • News
  • Home
  • Ricette
    • Colazione Vegana
    • Dolci e dessert
      • Salse e creme
      • Piccola pasticceria
      • Torte vegane
      • Biscotti
      • Dolci al cucchiaio
    • Estratti
    • Antipasti
      • Fast Food
      • Finger food
      • Insalate
      • Ricette al forno
      • Torte salate e rustiche
    • Panificati
      • Pane
      • Pizze e focacce
    • Primi piatti
      • Gnocchi
      • Grandi classici
      • Pasta
      • Pasta al forno
      • Pasta fresca
      • Riso e cereali
      • Zuppe e minestre
    • Secondi
      • Contorni
      • Fritti
      • Piatti unici
      • Ricette facili e veloci
    • Salse e sughi
      • Salse e condimenti
      • Sughi
  • Gadget Vegani
  • Menu per vegani
    • Menu’ di Halloween
    • Menu della vigilia di Natale
    • Pranzo Di Natale
  • Guide
  • News
  • Home
  • Le ultime novita' dal mondo vegano
  • Carne sempre più legata al cancro al seno nelle donne oltre i 40 anni

Carne sempre più legata al cancro al seno nelle donne oltre i 40 anni

Posted on Gen 15th, 2018
by Anna
Categorie:
  • Le ultime novita' dal mondo vegano
Carne sempre più legata al cancro al seno nelle donne oltre i 40 anni

Una nuova ricerca rivela che le donne adulte che consumano tre porzioni di pancetta a settimana aumentano il rischio di sviluppare il cancro al seno del 20%.

Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Glasgow ha scoperto che le donne in post-menopausa che consumavano più di nove grammi di carne lavorata a settimana aumentavano le loro possibilità di sviluppare il cancro al seno del 20%.

Lo studio – che ha esaminato 273.466 donne britanniche di età compresa tra 40 e 69 anni – ha rilevato che i partecipanti che hanno consumato meno di 9 grammi di carne lavorata (che equivale a circa tre pezzi di pancetta) hanno affrontato un rischio maggiore del 15% di sviluppare la malattia rispetto alle donne che non consumano affatto il prodotto animale.

“Oltre agli effetti precedentemente noti della carne lavorata su altri tipi di cancro”, ha detto il co-autore dello studio Naveed Sattar, “questo aggiunge ulteriori prove che le donne in questione potrebbero sviluppare il cancro al seno, in particolare nelle donne in postmenopausa. Quindi se le persone mangiassero meno carne lavorata potrebbero ridurre il rischio di cancro al seno “.

Nel 2015 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato la carne trasformata come cancerogena, e i consumatori nel Regno Unito hanno ascoltato l’avvertimento – con il 28% di riduzione del consumo del prodotto animale che causa la malattia.

Anna

Commenta Annulla risposta

Categorie Vegane e Vegetariane

Antipasti

Antipasti

Colazione Vegana

Colazione Vegana

Dolci e dessert

Dolci e dessert

Fast food Vegano

Fast food Vegano

Primi piatti

Primi piatti

Secondi

Secondi

  • Indice
  • Cookie
  • Privacy Policy
Veganoidi © 2019 un progetto di NukedBit