https://www.veganoidi.it
Ricette Vegane Biologiche
  • Home
  • Ricette
    • Colazione Vegana
    • Dolci e dessert
      • Salse e creme
      • Piccola pasticceria
      • Torte vegane
      • Biscotti
      • Dolci al cucchiaio
    • Estratti
    • Antipasti
      • Fast Food
      • Finger food
      • Insalate
      • Ricette al forno
      • Torte salate e rustiche
    • Panificati
      • Pane
      • Pizze e focacce
    • Primi piatti
      • Gnocchi
      • Grandi classici
      • Pasta
      • Pasta al forno
      • Pasta fresca
      • Riso e cereali
      • Zuppe e minestre
    • Secondi
      • Contorni
      • Fritti
      • Piatti unici
      • Ricette facili e veloci
    • Salse e sughi
      • Salse e condimenti
      • Sughi
  • Gadget Vegani
  • Menu per vegani
    • Menu’ di Halloween
    • Menu della vigilia di Natale
    • Pranzo Di Natale
  • Guide
  • News
  • Home
  • Ricette
    • Colazione Vegana
    • Dolci e dessert
      • Salse e creme
      • Piccola pasticceria
      • Torte vegane
      • Biscotti
      • Dolci al cucchiaio
    • Estratti
    • Antipasti
      • Fast Food
      • Finger food
      • Insalate
      • Ricette al forno
      • Torte salate e rustiche
    • Panificati
      • Pane
      • Pizze e focacce
    • Primi piatti
      • Gnocchi
      • Grandi classici
      • Pasta
      • Pasta al forno
      • Pasta fresca
      • Riso e cereali
      • Zuppe e minestre
    • Secondi
      • Contorni
      • Fritti
      • Piatti unici
      • Ricette facili e veloci
    • Salse e sughi
      • Salse e condimenti
      • Sughi
  • Gadget Vegani
  • Menu per vegani
    • Menu’ di Halloween
    • Menu della vigilia di Natale
    • Pranzo Di Natale
  • Guide
  • News
  • Home
  • Zuppe e minestre
  • Pasta e ceci vegana biologica

Pasta e ceci vegana biologica

Posted on Mar 3rd, 2017
by Anna
Categorie:
  • Zuppe e minestre
Pasta e ceci vegana biologica

Pasta e ceci vegana biologica

Le sostanze presenti nei ceci sono ricche di benefici. Si parla soprattutto di vitamina C, E, B1, B2, B3, proteine vegetali, fibre, magnesio e fosforo.

Ingredienti

200 Grammi Di Pasta Corta Da Minestra integrale bio
300 Grammi Di Ceci bio
1 Carota bio
1 Gambo Di Sedano bio
1 Spicchio D’aglio bio
3 Pomodorini bio
Rosmarino qb
Olio Extravergine D’oliva qb
Sale qb

Preparazione

Tenete per una notte i ceci in acqua oppure utlizzati quelli in barattolo di vetro biologici.

Scolateli e metteteli in una padella con l’acqua, lo spicchio d’aglio, un goccio di olio, la carota, il sedano i pomodorini e cuocete per circa 2 ore.

Prima che passino le due ore togliete l’aglio e gli ortaggi e schiacciateli per, poi, aggiungere del sale.

Cuocete la pasta per 10 minuti e aggiungetela nella pentola in cui si trovano i ceci e servite, aggiungendo un filo d’olio e rosmarino.

Consiglio

Si possono aggiungere verdure come patate, spinaci, cipolle, ma anche zucca e castagne. Si può mangiare anche senza pasta. Provate anche il passato di lenticchie

Conservazione

2 giorni in frigorifero in contenitore ermetico di vetro

Anna

Commenta Annulla risposta

Categorie Vegane e Vegetariane

Antipasti

Antipasti

Colazione Vegana

Colazione Vegana

Dolci e dessert

Dolci e dessert

Fast food Vegano

Fast food Vegano

Primi piatti

Primi piatti

Secondi

Secondi

  • Indice
  • Cookie
  • Privacy Policy
Veganoidi © 2019 un progetto di NukedBit